top of page

blog

Non vendiamo abbigliamento: condividiamo emozioni. Nel blog Flying Legends trovate storie e leggende dell'Aviazione, curiosità, avvenimenti oltre a novità e aggiornamenti sulla nostra produzione. Benvenuti a bordo!

Cerca
Flying Legends

L'ULTIMA DIANA

L’evento “Con la Diana sul petto”, tenutosi il 16 aprile 2010 per la cerimonia di “farewell F-16” sulla base di Cervia, ha visto la presentazione di due special color, uno dei quali (F-16A Block 15 ADF MM7236 ex USAF 80565), decorato con Diana cacciatrice su ambo i lati della deriva verticale, è stato protagonista di vari passaggi, anche molto bassi, che hanno allietato il pubblico e sorpreso per le eccellenti doti del velivolo anche a basse velocità.

Un F-16 ADF appartenente al 5° Stormo
Un F-16 ADF appartenente al 5° Stormo

Il 9 aprile 2010 viene dato il via al progetto grafico e formata la squadra di lavoro mista militare e civile. Il disegno della Diana sulla deriva viene riportato utilizzando polvere di grafite senza mascherature (non c’era il tempo di farle stampare perché si avvicinavano le vacanze di Pasqua) e il disegno è successivamente dipinto a mano libera con l’aerografo. Le maschere vengono utilizzate solo per i nomi di chi lavora al progetto: sullo stabilizzatore sono riportati i nomi di tutti i civili della squadra, mentre i tre capi velivolo hanno il loro nome dipinto sui lati della fusoliera e all’interno del portello del carrello anteriore.

F-16 Special Color "L'ultima Diana"
F-16 Special Color "L'ultima Diana"

La Diana viene dipinta in maniera asimmetrica: a destra ha la freccia che punta in basso per ricordare il 102° Gruppo nel ruolo bombardamento, mentre a sinistra la freccia punta in alto per ricordare il 23° Gruppo caccia. Dopo sei giorni di lavoro, alle ore 22 del 15 aprile l’F-16 è pronto per la giornata seguente, custodito all’interno dello shelter prima di mostrarsi ai presenti.

F-16 Special Color "L'ultima Diana" in atterraggio
F-16 Special Color "L'ultima Diana" in atterraggio

La speciale colorazione ha accompagnato il velivolo la settimana seguente a Decimomannu durante un rischieramento e protagonista di svariate visite a Cervia. Il 4 giugno 2010 tutti gli F-16 rimasti a Cervia sono stati trasferiti al 37° Stormo e l’F-16 Special Color è stato per qualche tempo “coccolato” dal Comandante del Reparto che era un ex-pilota del 23°Gruppo, poi, verso la metà di agosto, la colorazione è stata definitivamente celata con applicazione di vernice grigia sulle parti decorate.

F-16 Special Color "L'ultima Diana" a Cervia il 16 aprile 2010
F-16 Special Color "L'ultima Diana" a Cervia il 16 aprile 2010

In questa veste la MM7236 ha preso parte alle operazioni in Libia ed è rimasto in servizio fino alla riconsegna negli Stati Uniti dove, inizialmente accantonato ad AMARG, nel 2018 è stato ricondizionato dalla Boeing per la sua missione definitiva: diventare un velivolo bersaglio teleguidato, il QF-16A, questa volta con un'altra livrea speciale sulla coda, in grigio e rosso.

Un bersaglio teleguidato QF-16A in volo sul Golfo del Messico
Un bersaglio teleguidato QF-16A in volo sul Golfo del Messico

Ora giace sui fondali del Golfo del Messico, abbattuto nel 2019 da un AIM-9X lanciato da un F-35A.


Per ricordare questo splendido Special Color abbiamo realizzato due felpe, girocollo e con cappuccio, dedicate all'ultima Diana dell'Aeronautica Militare.




Comments


bottom of page