top of page
caratteri_tipografici (1).jpg

Non vendiamo solo abbigliamento: condividiamo emozioni. Nel blog Flying Legends trovate storie e leggende dell'Aviazione, curiosità, avvenimenti oltre a novità e aggiornamenti sulla nostra produzione. Benvenuti a bordo!

Il più veloce del mondo

Il 23 ottobre 1934 il maresciallo Francesco Agello entra ufficialmente nella Storia conquistando il record di velocità definitivo a bordo dell'idrocorsa Macchi Castoldi MC.72.

ree

Foto: Francesco Agello a bordo di un MC.72 a Desenzano.


Nonostante una fastidiosa foschia, poco prima delle 15 il rosso MC.72 MM 181 si lancia alla conquista del record sotto gli occhi attenti dei commissari della Fédération Aéronautique Internationale. Le regole della prova prevedono la possibilità di scartare il peggior risultato sul singolo passaggio in circuito.


Agello, curiosamente, esegue solamente quattro dei cinque passaggi previsti, forse poco convinto di essere riuscito a battere il suo stesso record dell'anno precedente. L’analisi delle velocità ottenute rivela invece la riuscita dell’impresa con 709,209 km/h di media e 711,426 km/h di velocità massima registrata sul terzo passaggio.


ree

Foto: Francesco Agello posa per le foto di rito al termine della prova.


l nuovo risultato viene omologato dalla Fédération Aéronautique Internationale per la categoria idrovolanti con motore a combustione interna, sottoclasse C-2, Gruppo 1, e il record è imbattuto ancora oggi. L'idrovolante protagonista del record è l'unico sopravvissuto dei cinque MC.72 costruiti dall'Aeronautica Macchi ed è conservato presso il Museo dell'Aeronautica Militare.

ree

Foto: l'MC.72 MM 181 conservato a Vigna di Valle.


Scopri la collezione "V" come Velocità dedicata ai grandi primati dell’aviazione italiana, disponibile sul nostro sito Flying Legends.


Polo MC-72 181
Acquista

Polo MC-72 181
Acquista

 
 
 

Commenti


bottom of page